A pochi giorni dal vertice Opec, si pensa all’opportunità di tagliare la produzione. Il petrolio ha chiuso la settimana a rialzo di oltre il 5% con il Wti sopra la soglia dei 50$/barile e il Brent a quasi 54$. I lavori dell’Economic Commission Board, organismo tecnico dell’Opec sta valutando un eventuale riduzione dell’output. L’accordo di novembre prevedeva un tagli di 1,2 milioni di barili/giorno da parte dell’Opec, taglio che è stato attuato. La produzione americana di shale oil è cresciuta vigorosamente grazie al regalo dell’Opec che ha fatto risalire il prezzo del greggio. Anche questa settimana è in aumento il numero di trivelle in azione negli Usa, da 712 a 720 unità.
Fonte: Il Sole 24Ore, Finanza&mercati – Sissi Bellomo (pag. 25)
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche