E’ pace quasi fatta tra Gazprom e la Commissione europea e l’accordo a breve potrebbe mettere fine all’inchiesta avviata 4 anni fa dall’Antitrust Ue. Tra le concessioni offerte da Gazprom c’è la cancellazione dei contratti del divieto a riesportare il gas russo. Anche sul fronte dei prezzi, già in gran parte sganciato dal petrolio, potrebbe essere introdotta più flessibilità.
Fonte: Il Sole 24Ore. Finanza&mercati – S. Bel. (pag. 38)
Gas: a novembre frenano le centrali, industria ancora in caduta
Consumi di gas italiani in calo a novembre per una flessione a doppia cifra del termoelettrico, la prima riduzione da nove mesi in questo settore di consumo, e un nuovo forte calo dell'industria che hanno compensato la ripresa della domanda per riscaIl gas russo apre la via per la Cina: l’Europa non è più l’unico mercato
Per la prima volta un gasdotto russo punta in direzione opposta all’EuropaIl Qatar scopre nuove riserve di gas e accelera con il Gnl
Il Qatar scopre nuove risorse di gas nel giacimento più ricco del mondo e rilancia ancora nella corsa per dominare il mercato globale di Gnl: