Gazprom ha preso in prestito 2 miliardi di euro da Banck of China per costruire nuovi gasdotti. Lo annuncia una nota del colosso russo, specificando che il prestito ha una durata quinquennale. Secondo gli analisti il prestito servirà per continuare a investire nei maggiori progetti di Gazprom, inclusa la costruzione del gasdotto "Power of Siberia" e la possibile realizzazione di nuovi gasdotti in Europa, inclusi Nord Stream 2 e Turkish stream.
Fonte: Staffetta Quotidiana
Gas: a novembre frenano le centrali, industria ancora in caduta
Consumi di gas italiani in calo a novembre per una flessione a doppia cifra del termoelettrico, la prima riduzione da nove mesi in questo settore di consumo, e un nuovo forte calo dell'industria che hanno compensato la ripresa della domanda per riscaIl gas russo apre la via per la Cina: l’Europa non è più l’unico mercato
Per la prima volta un gasdotto russo punta in direzione opposta all’EuropaIl Qatar scopre nuove riserve di gas e accelera con il Gnl
Il Qatar scopre nuove risorse di gas nel giacimento più ricco del mondo e rilancia ancora nella corsa per dominare il mercato globale di Gnl: