Nel periodo gennaio- settembre 2016 il monopolio russo del gas, Gazprom, ha aumentato le proprie esportazioni di gas all’estero di 10,7 miliardi di metri cubi, secondo quanto ha annunciato un comunicato del gruppo. La crescita maggiore delle esportazioni è avvenuta nel Regno Unito, dove Gazprom ha venduto 4,65 miliardi di metri cubi in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Il mercato si è ampliato anche in Germania (+1,9 miliardi di metri cubi) e in Olanda (+1,52 miliardi). Sul fronte del gas, in questi giorni (4-7 ottobre) a San Pietroburgo si svolge il VI Forum internazionale del gas, uno dei più importanti momenti di incontro tra gli esperti del settore, russi e stranieri.
Fonte: Il Sole 24 Ore – Red. (pag. 15)
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche