Per rafforzare la propria sicurezza energetica, l’Europa ha bisogni di realizzare l’Energy Union e più stoccaggi di gas. Lo ha detto l’ad di Snam Alverà. La Gran Bretagna si sta trasformando da esportatore in importatore di gas e invece di contribuire alle disponibilità di gas europeo vi attingerà. A parte l’Italia, pochissimi paesi hanno riserve strategiche di gas. Guardando al 2030, il numero uno di Snam prevede una crescita del gas nel mix energetico mondiale.
Fonte: ItaliaOggi – Red. (pag. 23)
Direttiva gas, trattamento diverso per gasdotti esistenti e nuovi
La nuova direttiva gas richiederà anche all'Italia di definire deroghe per i propri gasdotti col Nordafrica ma dovrebbe trattarsi di un passaggio semplice, che non richiederà lo scrutinio della Commissione previsto per i nuovi progGas, l'Egitto lancia la sfida
Eni e Shell hanno affermato apertamente che l'Egitto è l'opzione più economica per portare sul mercato le gigantesche riserve di gas del Mediterraneo orientale, un'opzione preferibile al progetto di maxigasdotto Cipro-Grecia EEni avanza ancora nel gas libico
La spagnola Repsol è stata costretta a dichiarare lo stato di forza maggiore per il suo giacimento di Sharara.