Sono le centrali termoelettriche e i prelievi per riscaldamento, con l'aiuto di temperature medie relativamente basse per la stagione, a riportare un deciso segno più nei consumi di gas italiani mensili. Secondo le elaborazioni della Staffetta Quotidiana sui dati di Snam Rete Gas, in maggio l'Italia ha consumato 4.113,6 mln di mc di gas, in aumento ci circa 500 mln mc o del 13,4% sullo stesso mese del 2015 e del 12,6% sul 2014. Analizzando la domanda per settore di consumo, i prelievi del comparto civile sono aumentati di ben il 18,5% o di oltre 200 mln mc a 1.368,8 mln mc (+7,9% sul 2014). Ancora meglio ha fatto il termoelettrico con circa 250 mln mc in più a a 1.576,3 mln mc (+19,4%, +33,3% sul 2014). Bene anche l'industria a 1.112,7 mln mc in crescita del 4,8% su maggio 2015 e del 2% sul 2014.
Fonte: Staffetta Quotidiana
Petrolio, con Biden lo shale perde anche l’appoggio politico
Indifferente al cambio della guardia alla Casa Bianca, il petrolio continuala sua avanzata sui mercati finanziari, dove si mantiene ai massimi da quasi un anno, vicino a 57 dollari nel caso del Brent, e intorno a 54 nel caso del Wti.Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &nd