Italgas torna a parlare delle future acquisizioni. Occhi sempre puntati alla distribuzione . Intanto Italgas è in corsa per gli asset di distribuzione di Gas Naturale. Inoltre, nella giornata di lunedì, il gruppo ha lanciato un bond per massimo 500 milioni con scadenza al 18 gennaio 2029 e cedola annua dell’1,625%. Secondo gli analisti di Equita Sim, l’”obiettivo della società è ottimizzare la struttura finanziaria allungando la scadenza media del debito (duration di 7 anni) a costi interessanti”. Una posizione condivisa anche dagli esperti di Banca Akros e Banca Imi.
Fonte: MF – Nicola Carosielli (pag. 11)
UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &ndGas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.