L'agenzia di rating Fitch conferma il rating dell'Italia a BBB+, con outlook stabile. Cioè non ci sono, nei prossimi sei mesi, indizi che facciano pensare ad un cambiamento possibile del rating. Tuttavia, Fitch avverte che l'Italia è potenzialmente esposta al rischio di uno shock economico, dato che il debito continua ad essere alto e resterà sopra il 120% del Pil almeno fino al 2020. La società avverte anche di possibili cali dei i profitti delle major.
Fonte: Il Sole 24 Ore, Finanza e mercati – R.Fi (pag. 38)
UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &ndGas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.