È stato pubblicato sulla Gazzetta europea del 17 novembre il regolamento 2016/1952/UE relativo alle statistiche europee sui prezzi di gas naturale ed energia elettrica che ha abrogato la precedente direttiva 2008/92/CE. Obiettivo della nuova normativa è la definizione di un quadro giuridico comune per la produzione sistematica di statistiche europee sui prezzi di gas naturale ed energia elettrica. L'Eurostat diffonderà le statistiche dei prezzi di gas naturale ed energia elettrica entro cinque mesi a decorrere dalla fine di ciascun periodo di riferimento, mentre gli Stati membri dovranno impegnarsi a soddisfare dei criteri standard per garantire la qualità dei dati forniti.
Fonte: Staffetta Quotidiana
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche