Lo sostiene l'Antitrust in una segnalazione del 19 dicembre scorso, invitando l'esecutivo a rimediare. Nella segnalazione al Governo, il Garante ricorda che il sistema Ets ha comportato aumenti dei costi per settori ad alta intensità energetica come l'acciaio, che non possono trasferire i costi della CO2 sui prezzi dei loro prodotti salvo esporsi alla concorrenza dei paesi extra Ue in cui l'Ets non si applica.
Fonte: Staffetta Quotidiana
Direttiva gas, trattamento diverso per gasdotti esistenti e nuovi
La nuova direttiva gas richiederà anche all'Italia di definire deroghe per i propri gasdotti col Nordafrica ma dovrebbe trattarsi di un passaggio semplice, che non richiederà lo scrutinio della Commissione previsto per i nuovi progGas, l'Egitto lancia la sfida
Eni e Shell hanno affermato apertamente che l'Egitto è l'opzione più economica per portare sul mercato le gigantesche riserve di gas del Mediterraneo orientale, un'opzione preferibile al progetto di maxigasdotto Cipro-Grecia EEni avanza ancora nel gas libico
La spagnola Repsol è stata costretta a dichiarare lo stato di forza maggiore per il suo giacimento di Sharara.