Eni si prepara a un autunno caldo e studia l’ingresso nel mercato arabo della raffinazione. L’obiettivo, secondo indiscrezioni, sarebbe una quota di minoranza della Abu Dhabi National Oil Co (Adnoc) che, da tempo, è in fase di negoziazione per aprire il proprio capitale a nuove oil company. Per quanto riguardo l’altro pilastro del piano industriale, ovvero l’attività esplorativa, Eni ha annunciato ieri l’acquisizione di un’area nell’onshore dell’Alaska dalla Caelus Alaska Exploration Company. Un’operazione che rafforza la presenza dell’Eni nell’area, tra le più promettenti degli Usa.
Fonte: Il Giornale, Economia – Sofia Fraschini (pag. 19)
Kerry: <<Europa e Usa insieme su Green deal e lotta al virus>>
Le due grandi sfide della green economy e della pandemia richiedono una risposta congiunta di Europa e Stati Uniti. Ora, con Biden alla Casa Bianca, tutto sarà più facile ma solo se si seguirà la strada della democrazia e della difesaPetrolio, con Biden lo shale perde anche l’appoggio politico
Indifferente al cambio della guardia alla Casa Bianca, il petrolio continuala sua avanzata sui mercati finanziari, dove si mantiene ai massimi da quasi un anno, vicino a 57 dollari nel caso del Brent, e intorno a 54 nel caso del Wti.Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2