Eni ha siglato una serie di accordi con l’algerina Sonatrach per ampliare il partenariato storico. La firma è avvenuta tra l’ad Descalzi e il numero uno della società di stato Abdelmoumem Ould Kaddour. Sono previste sinergie che porteranno a forti risparmi di spesa e a una migliore efficienza operativa. Particolare importanza rivestirà il lancio di un programma di esplorazione e sviluppo del bacino del Berkine, che porterà alla messa in produzione di nuove riserve di gas attraverso l’utilizzo e l’ottimizzazione delle infrastrutture esistenti. Le due aziende hanno sancito accordi specifici per proseguire la collaborazione in ricerca e sviluppo, dando seguito agli accordi conclusi nel novembre 2016. Questa iniziativa è avvenuta nell’ambito di un evento tecnico-scientifico organizzato da Somatrach per promuovere il valore del partenariato e dell’innovazione in un contesto mondiale di transizione energetica.
Fonte: ItaliaOggi – red. (pag. 30)
UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &ndGas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.