Eni concluderà la perforazione del secondo pozzo nel campo Zohr nella zona di concessione Shorouk, nell'offshore egiziano, nel prossimo mese di aprile, con un costo di circa 100 milioni di dollari. Eni ha concordato con il ministero del Petrolio l'inizio della produzione del giacimento Zohr nel 2017, con una produzione iniziale di 1 miliardo di piedi cubi di gas al giorno (circa 28 mln di mc). L'accordo di sviluppo tra Egas ed Eni per la zona di concessione Shorouk prevede di riservare il 40% del valore totale del gas estratto per ripagare gli investimenti Eni, che comprendono esplorazione e sviluppo, nel progetto.
Fonte: Staffetta Quotidiana
Direttiva gas, trattamento diverso per gasdotti esistenti e nuovi
La nuova direttiva gas richiederà anche all'Italia di definire deroghe per i propri gasdotti col Nordafrica ma dovrebbe trattarsi di un passaggio semplice, che non richiederà lo scrutinio della Commissione previsto per i nuovi progGas, l'Egitto lancia la sfida
Eni e Shell hanno affermato apertamente che l'Egitto è l'opzione più economica per portare sul mercato le gigantesche riserve di gas del Mediterraneo orientale, un'opzione preferibile al progetto di maxigasdotto Cipro-Grecia EEni avanza ancora nel gas libico
La spagnola Repsol è stata costretta a dichiarare lo stato di forza maggiore per il suo giacimento di Sharara.