Eni ha firmato a Tunisi un accordo di cooperazione per lo sviluppo di progetti energetici da fonti rinnovabili con la compagnia statale Entreprise tunisienne d'activités pétrolières (Etap), sotto il patrocinio del ministero dell'energia. Questa iniziativa rafforza le relazioni tra Eni ed Etap, favorisce lo sviluppo di nuove opportunità di business e contribuisce al piano di sviluppo energetico del paese. Essa rientra nel quadro di rilancio delle attività del Cane a sei zampe nel paese nordafricano e amplia lo scopo della cooperazione attraverso la realizzazione di progetti di energia rinnovabile che puntano alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica. La firma dell’intesa è arrivata in occasione della conferenza internazionale «Tunisia 2020» che ha l’obiettivo di promuovere il sostegno allo sviluppo economico, sociale e sostenibile.
Fonte: Italia Oggi – Red. (pag. 27)
Sfida verde dell’Europa al mondo: mille miliardi, neutralità Co2 nel 2050
La Commissione europea ha presentato ieri una nuova e ampia strategia ambientale che nei prossimi anni avrà impatto su tutti i settori: dall’industria all’agricoltura, dai trasporti all’energia.Il gas del Tap cerca il raddoppio
Si deciderà a metà 2020 il raddoppio del gasdotto TapEmissioni, meglio tassarle alle frontiere
Per raggiungere gli obiettivi ambiziosi che servono a fronteggiare l’emergenza climatica, uno dei rimedi suggeriti dalla Presidente della Commissione europea, von der Lyen, è quello di tassare le emissioni per incentivare i produttori