Eni ha conseguito l'approvazione del Piano di Sviluppo della scoperta di Coral, nell'offshore del Mozambico, da parte del Consiglio dei Ministri del Governo mozambicano. L'approvazione riguarda la prima fase di sviluppo di 140 miliardi di metri cubi di gas (5 TCF) della scoperta di Coral, situata nell'Area 4 in oltre 2000 metri di profondità d'acqua e a circa 80 chilometri al largo della Baia di Palma, nella provincia settentrionale di Cabo Delgado. La scoperta giant, effettuata nel maggio 2012 e delineata nel 2013, ha provato l'esistenza di un giacimento di alta qualità di eta' Eocenica con una eccellente produttivita'. Si stima che il giacimento contenga circa 450 miliardi di metri cubi di gas (16 TCF) in posto interamente situati nell'Area 4.
Fonte: Il Sole 24 Ore, Finanza & Mercati - Celestina Dominelli (pag. 29-30)
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche