La nomina di un management forte e coeso per ENGIE in Italia fa parte di un piano generale che prevede un’unica organizzazione per GDF SUEZ Energia Italia e COFELY Italia, che diventano ENGIE. ENGIE conferma di volere investire in Italia, rafforzando la sua leadership e guidando la transizione energetica, la cui necessità ha intuito per prima a livello internazionale. Con la decisione di oggi, infatti, ENGIE in Italia potrà continuare ad avere una posizione di primo piano nei settori chiave del gas, dell’elettricità e della fornitura di servizi di efficienza energetica. Si prefigura così un operatore integrato, che mette insieme, per la prima volta, produzione, vendita e servizi.
Fonte: Il Giornale
Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &ndGas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europei