La Commissione europea ha lanciato in questi giorni un nuovo pacchetto di inviti a presentare proposte («call») nell’ambito del sottoprogramma “Energy Efficincy” che premia la ricerca e lo sviluppo tecnologico nel campo dell’efficienza energetica a valere su Horizon 2020, lo strumento finanziario da quasi 80 miliardi di euro creato dalla Ue per attuare la strategia di crescita economica sostenibile fino al 2020.
Fonte: Il Sole 24 Ore, Norme e tributi – Francesco Petrucci (pag. 45)
Gas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.Recovery Plan, ecco le 47 linee d’azione
Il Piano da 179 pagine da 222,9 miliardi è stato consegnato in tarda serata alle forze politiche