L’Energy Information Administration (Eia) ha cambiato le sue previsioni per il 2017: ora si attende che la produzione di petrolio Usa risalirà dell’1,3% a 9 milioni di barili al giorno. In precedenza prevedeva un ulteriore calo dello 0,9%. L’anno prossimo secondo l’Eia ci sarà un’ulteriore accelerata: +3,3% a 9,3 mbg. «Il declino di produzione iniziato quasi due anni fa è probabilmente finito – commenta Adam Sieminski, amministratore dell’Eia – Il prezzo medio del greggio più elevato e un miglioramento dell’efficienza nelle trivellazioni stanno dando una spinta all’output».
Fonte: Il Sole 24 Ore, Finanza e mercati – red. (pag. 26)
Direttiva gas, trattamento diverso per gasdotti esistenti e nuovi
La nuova direttiva gas richiederà anche all'Italia di definire deroghe per i propri gasdotti col Nordafrica ma dovrebbe trattarsi di un passaggio semplice, che non richiederà lo scrutinio della Commissione previsto per i nuovi progGas, l'Egitto lancia la sfida
Eni e Shell hanno affermato apertamente che l'Egitto è l'opzione più economica per portare sul mercato le gigantesche riserve di gas del Mediterraneo orientale, un'opzione preferibile al progetto di maxigasdotto Cipro-Grecia EEni avanza ancora nel gas libico
La spagnola Repsol è stata costretta a dichiarare lo stato di forza maggiore per il suo giacimento di Sharara.