Il ministero del Petrolio egiziano ha aumentato i prezzi pagati alle compagnie italiane Eni ed Edison per il gas naturale prodotto nel paese. I due gruppi italiani riceveranno da un minimo di 4 a un massimo di 5,88 dollari per un milione di Btu: lo ha riferito un funzionario della compagnia locale Egas al quotidiano filo-governativo al Ahram. Si tratta di un prezzo superiore di 2,65 dollari rispetto ai prezzi di mercato, sottolinea il quotidiano. L'accordo è stato perfezionato nel mese di giugno con il ministero del Petrolio egiziano. Gli accordi erano stati precedentemente firmati durante la conferenza economica tenuta a Sharm el Sheik a metà marzo. Le autorità egiziane tentano così di favorire gli investimenti attraverso condizioni economiche favorevoli alle compagnie occidentali.
Fonte: Staffetta Quotidiana
Gas: a novembre frenano le centrali, industria ancora in caduta
Consumi di gas italiani in calo a novembre per una flessione a doppia cifra del termoelettrico, la prima riduzione da nove mesi in questo settore di consumo, e un nuovo forte calo dell'industria che hanno compensato la ripresa della domanda per riscaIl gas russo apre la via per la Cina: l’Europa non è più l’unico mercato
Per la prima volta un gasdotto russo punta in direzione opposta all’EuropaIl Qatar scopre nuove riserve di gas e accelera con il Gnl
Il Qatar scopre nuove risorse di gas nel giacimento più ricco del mondo e rilancia ancora nella corsa per dominare il mercato globale di Gnl: