Il ministero del Petrolio egiziano ha aumentato i prezzi pagati alle compagnie italiane Eni ed Edison per il gas naturale prodotto nel paese. I due gruppi italiani riceveranno da un minimo di 4 a un massimo di 5,88 dollari per un milione di Btu: lo ha riferito un funzionario della compagnia locale Egas al quotidiano filo-governativo al Ahram. Si tratta di un prezzo superiore di 2,65 dollari rispetto ai prezzi di mercato, sottolinea il quotidiano. L'accordo è stato perfezionato nel mese di giugno con il ministero del Petrolio egiziano. Gli accordi erano stati precedentemente firmati durante la conferenza economica tenuta a Sharm el Sheik a metà marzo. Le autorità egiziane tentano così di favorire gli investimenti attraverso condizioni economiche favorevoli alle compagnie occidentali.
Fonte: Staffetta Quotidiana
Kerry: <<Europa e Usa insieme su Green deal e lotta al virus>>
Le due grandi sfide della green economy e della pandemia richiedono una risposta congiunta di Europa e Stati Uniti. Ora, con Biden alla Casa Bianca, tutto sarà più facile ma solo se si seguirà la strada della democrazia e della difesaPetrolio, con Biden lo shale perde anche l’appoggio politico
Indifferente al cambio della guardia alla Casa Bianca, il petrolio continuala sua avanzata sui mercati finanziari, dove si mantiene ai massimi da quasi un anno, vicino a 57 dollari nel caso del Brent, e intorno a 54 nel caso del Wti.Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2