Anche per il presidente della Commissione Ambiente alla Camera, on. Ermete Realacci, e per il presidente di Assorinnovabili, Agostino Re Rebaudengo, l’accordo apre nuovi scenari di crescita per il settore delle energie pulite. Non è dato ritenere che vi saranno effetti negativi per Eni ed Enel, in considerazione del fatto che l’assenza di un riferimento esplicito alla decarbonizzazione riduce i margini di penalizzazione per i due colossi energetici che, d’altro canto, già da tempo stanno investendo massicciamente nel campo delle energie green.
Fonte: La Stampa
Dorsale adriatica Snam, il CdS chiede informazioni al Minambiente
Il Ministero dell’Ambiente ha inviato nell’ottobre 2013 e nel maggio 2015 due richieste di parere in merito a due ricorsi straordinari al Presidente della RepubblicaEni, l’upstream spinge gli utili. Produzione ai massimi storici
Sfruttando il contributo del quarto trimestre, Eni manda in archivio i conti con un preconsuntivo sopra le stime degli analisti e conferma un dividendo 2018 di 83 cent (a fronte degli 80 dell’anno prima).Direttiva gas, trattamento diverso per gasdotti esistenti e nuovi
La nuova direttiva gas richiederà anche all'Italia di definire deroghe per i propri gasdotti col Nordafrica ma dovrebbe trattarsi di un passaggio semplice, che non richiederà lo scrutinio della Commissione previsto per i nuovi prog