La promozione dell'adeguatezza, dell'efficienza e della sicurezza delle infrastrutture, lo svolgimento di adeguate analisi costi-benefici e il favorire l'efficienza produttiva nella fornitura del servizio sono alcuni degli obiettivi generali a cui punterà l'Autorità per l'energia nel procedimento per la definizione delle tariffe e regole sulla qualità del servizio di distribuzione e misura del gas per il quinto periodo di regolazione post-31 dicembre 2019. A questi obiettivi fanno anche seguito la diffusione dei gas rinnovabili e di nuove tecnologie, l'assenza di vincoli regolatori rispetto all'eventuale sviluppo di soluzioni convergenti tra i settori gas ed elettrico, l'efficienza e l'efficacia del servizio di misura, la promozione della concorrenza anche in relazione allo svolgimento delle gare per l'affidamento del servizio e la semplificazione dei meccanismi di regolazione. Il procedimento è stato avviato con la delibera 529/2018/R/GAS.
Fonte: Staffetta quotidiana - red.
Greggi ai massimi da novembre
In aumento le quotazioni del petrolio sui circuiti elettronici internazionali.Phase out carbone, Crippa rilancia il cavo Sardegna-Sicilia
Il phase out del carbone in Sardegna si può gestire dalla Sicilia, valutando la possibilità di accorciare i tempi di realizzazione;Petrolio in ripresa, ma tra Riad e Mosca l’alleanza è a rischio
L’asse petrolifero tra Russia e Arabia Saudita inizia a scricchiolare