Saipem si è aggiudicata un nuovo contratto E&C Offshore da Saudi Aramco per attività Epci (Engineering, procurement, installation, construction) e T&I (Trunklines & installation) in Arabia Saudita, nell’ambito del Long Term Agreement rinnovato fino al 2021. Il lavoro comprende la progettazione, l’ingegneria, l’approvvigionamento, la costruzione e installazione di 19 jacket per lo sviluppo dei campi Marjan, Zuluf, Berri, Hasbah e Safaniya, tra i più importanti giacimenti offshore di greggio nella regione del Golfo Arabico. Infine, sono state definite variazioni di ordini di lavoro relativi a progetti in Africa occidentale e nell’area del Mar Caspio. Il valore totale di queste acquisizioni relative al secondo trimestre ammonta a 500 milioni di dollari (440 mln euro).
Fonte: MF – Ester Corvi (pag. 9)
Sfida verde dell’Europa al mondo: mille miliardi, neutralità Co2 nel 2050
La Commissione europea ha presentato ieri una nuova e ampia strategia ambientale che nei prossimi anni avrà impatto su tutti i settori: dall’industria all’agricoltura, dai trasporti all’energia.Il gas del Tap cerca il raddoppio
Si deciderà a metà 2020 il raddoppio del gasdotto TapEmissioni, meglio tassarle alle frontiere
Per raggiungere gli obiettivi ambiziosi che servono a fronteggiare l’emergenza climatica, uno dei rimedi suggeriti dalla Presidente della Commissione europea, von der Lyen, è quello di tassare le emissioni per incentivare i produttori