“Ho avuto un lungo confronto con il sindaco di Melendugno, Marco Potì, accompagnato da consulenti tecnici e giuridici che mi hanno rappresentato alcune criticità del progetto Tap. Ho assicurato che questo Governo opererà una valutazione approfondita di tutti gli aspetti segnalati e una attenta ricognizione delle attività sin qui svolte. Ovviamente ho anche rappresentato che si tratta di impegni giuridici già deliberati dal precedente Governo”, ha specificato in una nota il Presidente del Consiglio. La diversificazione delle fonti di approvvigionamento resta strategica. Da parte di Conte l’unico impegno assunto è quello di un’attenta valutazione dell’intero dossier.
Fonte: Il Sole 24 Ore – red. (pag. 6)
Dorsale adriatica Snam, il CdS chiede informazioni al Minambiente
Il Ministero dell’Ambiente ha inviato nell’ottobre 2013 e nel maggio 2015 due richieste di parere in merito a due ricorsi straordinari al Presidente della RepubblicaEni, l’upstream spinge gli utili. Produzione ai massimi storici
Sfruttando il contributo del quarto trimestre, Eni manda in archivio i conti con un preconsuntivo sopra le stime degli analisti e conferma un dividendo 2018 di 83 cent (a fronte degli 80 dell’anno prima).Direttiva gas, trattamento diverso per gasdotti esistenti e nuovi
La nuova direttiva gas richiederà anche all'Italia di definire deroghe per i propri gasdotti col Nordafrica ma dovrebbe trattarsi di un passaggio semplice, che non richiederà lo scrutinio della Commissione previsto per i nuovi prog