“Ho avuto un lungo confronto con il sindaco di Melendugno, Marco Potì, accompagnato da consulenti tecnici e giuridici che mi hanno rappresentato alcune criticità del progetto Tap. Ho assicurato che questo Governo opererà una valutazione approfondita di tutti gli aspetti segnalati e una attenta ricognizione delle attività sin qui svolte. Ovviamente ho anche rappresentato che si tratta di impegni giuridici già deliberati dal precedente Governo”, ha specificato in una nota il Presidente del Consiglio. La diversificazione delle fonti di approvvigionamento resta strategica. Da parte di Conte l’unico impegno assunto è quello di un’attenta valutazione dell’intero dossier.
Fonte: Il Sole 24 Ore – red. (pag. 6)
Kerry: <<Europa e Usa insieme su Green deal e lotta al virus>>
Le due grandi sfide della green economy e della pandemia richiedono una risposta congiunta di Europa e Stati Uniti. Ora, con Biden alla Casa Bianca, tutto sarà più facile ma solo se si seguirà la strada della democrazia e della difesaPetrolio, con Biden lo shale perde anche l’appoggio politico
Indifferente al cambio della guardia alla Casa Bianca, il petrolio continuala sua avanzata sui mercati finanziari, dove si mantiene ai massimi da quasi un anno, vicino a 57 dollari nel caso del Brent, e intorno a 54 nel caso del Wti.Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2