I consumi mensili di gas segnano una leggera crescita a giugno, con un netto incremento del comparto civile e dell'industria attutito dal calo del termoelettrico. Secondo le elaborazioni della Staffetta Quotidiana sui dati di Snam Rete Gas, nel mese appena concluso l'Italia ha consumato 3.642,6 mln di mc di gas, con un aumento del 2% sul 2015 e del 3,2% sul 2014. Analizzando la domanda per settore di consumo, i prelievi del comparto civile sono aumentati del 7,7% a 1.062,5 mln mc (+7,3% sul 2014), segue l'industria con +4,3% a 1.058,2 mln mc (+0,1% sul 2013). Passando all'offerta, al leggero aumento dei prelievi si è accompagnato un significativo incremento dell'import che ha contribuito a un aumento delle iniezioni in stoccaggio. La produzione invece è calata ancora di ben il 26,1% a 398,3 (-28,2% sul 2014) mentre le iniezioni nette negli stoccaggi sono cresciute del 21,1% sul 2015 a 2.191 mln mc (+14,2 % sul 2014).
Fonte: Staffetta Quotidiana
Sfida verde dell’Europa al mondo: mille miliardi, neutralità Co2 nel 2050
La Commissione europea ha presentato ieri una nuova e ampia strategia ambientale che nei prossimi anni avrà impatto su tutti i settori: dall’industria all’agricoltura, dai trasporti all’energia.Il gas del Tap cerca il raddoppio
Si deciderà a metà 2020 il raddoppio del gasdotto TapEmissioni, meglio tassarle alle frontiere
Per raggiungere gli obiettivi ambiziosi che servono a fronteggiare l’emergenza climatica, uno dei rimedi suggeriti dalla Presidente della Commissione europea, von der Lyen, è quello di tassare le emissioni per incentivare i produttori