“Crediamo nel modello di una Basilicata energy hub basato su un mix di fonti energe-tiche che ci guidi ad affrontare la transizione dal fossile alle rinnovabili”. Lo ha dichiarato il vicepresidente di Confindustria Basilicata, con delega alle politiche energetiche e ambientali, Francesco Somma, giovedì alla presentazione di una ricerca realizzata con l'ufficio studi di Shell Italia E&P. Dallo studio, evidenzia un a nota, emerge che “grazie alle royalties e più in generale alla presenza dell'industria estrattiva, la Basilicata può vantare il più alto Pil pro capite tra le regioni limitrofe, un tasso di disoccupazione molto inferiore a quello del Mezzogiorno e una minore pressione fiscale; non solo: la Basilicata è anche al primo posto per alcuni degli indicatori che misurano il Benessere Equo e Sostenibile, così come per la produzione di energia rinnovabile in percentuale sulla produzione (elettrica ndr) totale, a riprova del fatto che idrocarburi e rinnovabili possono e debbono convivere. E non si ferma il flusso turistico: solo nel 2015 gli arrivi in regione sono cresciuti del 16,5%, e negli ultimi dieci anni del 53% in val d'Agri”. All'iniziativa hanno partecipato il direttore commerciale di Shell Italia E&P , Tom Kjolberg, il presidente di gruppo giovani di Confindustria Basilicata, Francesco D'Alema e il docente e direttore di Dipartimento della Facoltà di Agraria dell'Università di Basilicata, Severino Romano. In allegato le slide di presentazione.
Fonte: Staffetta Quotidiana
Gas: a novembre frenano le centrali, industria ancora in caduta
Consumi di gas italiani in calo a novembre per una flessione a doppia cifra del termoelettrico, la prima riduzione da nove mesi in questo settore di consumo, e un nuovo forte calo dell'industria che hanno compensato la ripresa della domanda per riscaIl gas russo apre la via per la Cina: l’Europa non è più l’unico mercato
Per la prima volta un gasdotto russo punta in direzione opposta all’EuropaIl Qatar scopre nuove riserve di gas e accelera con il Gnl
Il Qatar scopre nuove risorse di gas nel giacimento più ricco del mondo e rilancia ancora nella corsa per dominare il mercato globale di Gnl: