Cefc China Energy vuole rilevare una quota del gruppo russo Rosneft. Per ora solo indiscrezioni, ma le trattative sarebbero già iniziate da mesi e seguono l’accordo di cooperazione a largo raggio firmato il 2 agosto con il big russo, accordo che spazia dalle esplorazioni di petrolio e gas ai servizi finanziari. Cefc ha già investito all’estero rilevando per 900 milioni di dollari il 4% di un giacimento offshore della Abu Dhabi National Oil; inoltre ha già siglato accordi per acquistare il 51% di Kmg (divisione della KazMunayGaz) e il 20% della newyorchese Cowen Group (servizi finanziari).
Fonte: Il Sole 24 Ore, Finanza e Mercati - Balduino Ceppetelli (pag. 19)
Snam accompagna Pechino nella transizione verso la neutralità carbonica
Obiettivo decarbonizzazione. In Cina il percorso della transizione energetica, spinto negli ultimi anni dall’obiettivo di migliorare la qualità dell’aria, ha subito un’accelerazione negli ultimi mesi del 2020, con l’impegnoL’Asia è senza gas l’Europa si salva l’Italia ringrazia il Tap
Non c’è mica stato solo il Covid: a luglio ondata di caldo in Asia che fa crescere la domanda di energia per il condizionamento; a settembre un uragano in Camerun, uno dei maggiori produttori di gas, rallenta la produzione di Gnl che alimentaKerry: <<Europa e Usa insieme su Green deal e lotta al virus>>
Le due grandi sfide della green economy e della pandemia richiedono una risposta congiunta di Europa e Stati Uniti. Ora, con Biden alla Casa Bianca, tutto sarà più facile ma solo se si seguirà la strada della democrazia e della difesa