La Cina alla conquista del gas Adriatico. Lo cercheranno e lo estrarranno di fronte alla coste. Per i fautori dell’offshore si tratta di un’opportunità da cogliere al volo perché porterà investimenti milionari e posti di lavoro. Un tentativo di bloccare le perforazioni era avvenuto con alcuni ricorsi al tribunale amministrativo, che però ha dato torto ai contestatori, sentenziando che è il governo a concedere o meno le autorizzazioni sulla base di un piano nazionale e non le Regioni. L’Adriatico sembra essere un grande pozzo di gas. Così hanno chiesto concessioni per perforare anche gli australiani dello SpectrumGeo, che nonostante le incognite della Brexit sono pronti a stanziarsi lungo l’Adriatico.
Fonte: ItaliaOggi – Carlo Valentini (pag. 10)
Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &ndGas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europei