Il crollo della produzione cinese di petrolio non è temporaneo secondo il Governo, che nel nuovo piano quinquennale per l’energia ha tagliato in modo drastico le stime. Pechino in compenso punta a sviluppare le risorse di gas e a investire almeno 360 miliari di dollari per rinnovabili ed efficienza energetica.
Fonte: Il Sole 24Ore, Finanza&mercati – Red. (pag. 28)
Greggi ai massimi da novembre
In aumento le quotazioni del petrolio sui circuiti elettronici internazionali.Phase out carbone, Crippa rilancia il cavo Sardegna-Sicilia
Il phase out del carbone in Sardegna si può gestire dalla Sicilia, valutando la possibilità di accorciare i tempi di realizzazione;Petrolio in ripresa, ma tra Riad e Mosca l’alleanza è a rischio
L’asse petrolifero tra Russia e Arabia Saudita inizia a scricchiolare