La petroliera iraniana “Sanchi”, scontratasi lo scorso 6 gennaio nel Mar cinese orientale col mercantile “CF Crystal” di Hong Kong, è affondata. La petroliera trasportava 136mila tonnellate di petrolio ultra-light. Un tipo di combustibile, dicono gli esperti, che in caso di fuoriuscita può risultare ancora più pericoloso del greggio.
Fonte: Il Giornale – Luciano Gulli (pag. 14)
Direttiva gas, trattamento diverso per gasdotti esistenti e nuovi
La nuova direttiva gas richiederà anche all'Italia di definire deroghe per i propri gasdotti col Nordafrica ma dovrebbe trattarsi di un passaggio semplice, che non richiederà lo scrutinio della Commissione previsto per i nuovi progGas, l'Egitto lancia la sfida
Eni e Shell hanno affermato apertamente che l'Egitto è l'opzione più economica per portare sul mercato le gigantesche riserve di gas del Mediterraneo orientale, un'opzione preferibile al progetto di maxigasdotto Cipro-Grecia EEni avanza ancora nel gas libico
La spagnola Repsol è stata costretta a dichiarare lo stato di forza maggiore per il suo giacimento di Sharara.