Il Centro Olio Val d’Agri può ripartire. Dopo tre mesi di stop, la Giunta si riunisce per deliberare la riapertura. L’Ispra ha dichiarato che è stata prodotta una relazione istruttoria di verifica di ottemperanza delle prescrizioni propedeutiche. A fermare la produzione nazionale di idrocarburi in Italia, che dipende per oltre il 70% dalla Basilicata la perdita di greggio , è stata la perdita di greggio da uno dei serbatoi di stoccaggio del Cova. Negli scorsi mesi, faldoni di documenti per accertare che la società avesse ottemperato a tutte le prescrizioni di prevenzione e messa in sicurezza di emergenza. Questo stop, insieme alla variabile del prezzo del greggio, avrà ripercussione anche sulla produzione nazionale di greggio e sulle royalty.
Fonte: Il Sole 24 Ore – Luigia Ierace (pag. 11)
Sfida verde dell’Europa al mondo: mille miliardi, neutralità Co2 nel 2050
La Commissione europea ha presentato ieri una nuova e ampia strategia ambientale che nei prossimi anni avrà impatto su tutti i settori: dall’industria all’agricoltura, dai trasporti all’energia.Il gas del Tap cerca il raddoppio
Si deciderà a metà 2020 il raddoppio del gasdotto TapEmissioni, meglio tassarle alle frontiere
Per raggiungere gli obiettivi ambiziosi che servono a fronteggiare l’emergenza climatica, uno dei rimedi suggeriti dalla Presidente della Commissione europea, von der Lyen, è quello di tassare le emissioni per incentivare i produttori