Al ministero dell'Ambiente sono arrivati il 31 gennaio i dossier per il riesame AIA di dieci grandi centrali termoelettriche italiane tra cui otto a carbone ma per nessuna di queste ultime risulta presentato un vero piano di dismissione entro il 2025 come era stato chiesto dal dicastero guidato da Sergio Costa. Enel ricorda anche che in ogni caso la messa fuori servizi di centrali elettriche richiede il “formale nulla osta” del Mise e si riserva “di far valere davanti alla competente autorità giudiziaria gli anzidetti vizi di legittimità”.
Fonte: Staffetta Quotidiana
Cioffi (Mise) al Consiglio Ue: “Serve una carbon tax”
“Se vogliamo essere competitivi forse dovremmo ricominciare a pensare a una carbon tax che ci permetta di avere una specificità dell’Europa rispetto ad altri Paesi”.Dorsale adriatica Snam, il CdS chiede informazioni al Minambiente
Il Ministero dell’Ambiente ha inviato nell’ottobre 2013 e nel maggio 2015 due richieste di parere in merito a due ricorsi straordinari al Presidente della RepubblicaEni, l’upstream spinge gli utili. Produzione ai massimi storici
Sfruttando il contributo del quarto trimestre, Eni manda in archivio i conti con un preconsuntivo sopra le stime degli analisti e conferma un dividendo 2018 di 83 cent (a fronte degli 80 dell’anno prima).