Lo stop del mercato tutelato dell’energia e del gas, e quindi l’addio alle tariffe in bolletta fissate dall’Authority dell’energia guidata da Guido Bortoni, potrebbe slittare di sei mesi e passare quindi da gennaio a giugno del 2018. Ad annunciarlo sono i relatori del ddl concorrenza in Senato, Luigi Marino (Ap) e Salvatore Tomaselli (Pd) a margine di un incontro svoltosi con il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, quello delle Riforme e dei Rapporti con il parlamento, Maria Elena Boschi e con i relatori del provvedimento alla Camera, Silvia Fregolent e Andrea Martella (Pd). Si tratterebbe di uno spostamento di data e non di una modifica della norma.
Fonte: Il Messaggero - Red. (pag. 17)
UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &ndGas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europeiIdrogeno verde anche per alimentare nuove centrali a gas
Fuori l’idrogeno blu, dentro l’idrogeno verde prodotto da fonti di energia rinnovabile.