Nuovo stop al Centro olio Val d’Agri dell’Eni di Viggiano da parte della Giunta regionale Basilicata e comunicato al Ministro dell’Ambiente Galletti e al Ministro dello Sviluppo economico Calenda. Sono state evidenziate contaminazioni causate dallo sversamento dei serbatoi del Cova di Viggiano e sono state sottolineate le inadempienze e i ritardi da parte di Eni rispetto alla prescrizioni regionali. Già nell’estate scorsa il Centro oli era stato chiuso per alcuni mesi dopo un’inchiesta della Procura di Potenza. Questa volta la causa è la presenza molto cospicua di manganese, ferro e idrocarburi policiclici aromatici nei sette campioni prelevati dall’Arpab fuori dal Centro Olio. Eni ha chiesto di poter esaminare i contenuti della delibera della Giunta regionale, in quanto le operazioni per la messa in sicurezza e le attività di caratterizzazione sono sempre condotto con la massima diligenza.
Fonte: Il Sole 24 Ore – Impresa&Territori – I.L. (pag. 13)
Sanzioni Usa e caso Navalny, Nord Stream 2 torna nel mirino
Doppio attacco al Cremlino, nel pomeriggio di ieri. Il primo è partito dalla Casa Bianca nelle ultimissime ore dell’amministrazione Trump, che ha sganciato il suo siluro finale sul Nord Stream 2UE, due bandi per progetti d’interesse comune
La Commissione europea ha aperto due call for applications per progetti nell'ambito delle reti intelligenti (“smart grids”) e delle reti per il trasporto della CO2 da far rientrare nel quinto elenco di progetti d'interesse comune &ndGas, scatta la maxi speculazione. In Europa volatilità da Bitcoin
Gas come il Bitcoin, condizioni senza precedenti quelle in cui è precipitato il mercato, con i vertiginosi rincari del Gnl in Asia che hanno innescato un’ estrema volatilità sugli hub europei