«L'Italia può essere il candidato per il nuovo rigassificatore europeo». Lo ha detto l'ad di Snam, Marco Alverà, in un'audizione presso la commissione Industria del Senato. Ci sono prospettive di sensibile crescita della fornitura di Gnl nei prossimi anni, ha precisato, fino a un aumento del 50%. Ha poi aggiunto che resta un deficit per l’Europa da gas russo e per questo è prioritario lo sviluppo delle interconnessioni.
Fonte: MF – Guglielmo Valia (pag. 10)
Greggi ai massimi da novembre
In aumento le quotazioni del petrolio sui circuiti elettronici internazionali.Phase out carbone, Crippa rilancia il cavo Sardegna-Sicilia
Il phase out del carbone in Sardegna si può gestire dalla Sicilia, valutando la possibilità di accorciare i tempi di realizzazione;Petrolio in ripresa, ma tra Riad e Mosca l’alleanza è a rischio
L’asse petrolifero tra Russia e Arabia Saudita inizia a scricchiolare